FeLV
FIV
FIP
Panleucopenia
Parassiti
Vaccini

Veterinaria

Analisi delle urine

Le analisi delle urine sono una parte fondamentale dei controlli volti a fornire un quadro clinico dell’animale ed in particolare sono utili per interpretare correttamente i parametri biochimici relativi alla funzionalità renale, epatica e di altre malattie metaboliche, oltre ovviamente a fornire elementi diagnostici per uno specifico problema legato alla vescica e al tratto urinario; da notare che diverse importanti patologie rilevabili attraverso l’analisi delle urine sono asintomatiche.

Veterinaria

Emocromo (o esame emocromocitometrico)

L’emocromo è un esame del sangue attraverso cui si effettua la conta e l’analisi degli elementi figurati del sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) mentre l’esame biochimico (se ne parlerà in un prossimo articolo) analizza il plasma, cioè la componente liquida del sangue che si ottiene per centrifugazione (la frazione che si forma dalla deposizione delle cellule ematiche viene chiamata “pellet”).

Veterinaria

Esami biochimici

Gli esami biochimici vengono effettuati sul siero o sul plasma, cioè la componente liquida del sangue che si ottiene dopo la centrifugazione, e comprendono diversi parametri che attengono alla funzionalità renale, epatica e pancreatica, ai livelli ormonali, agli elettroliti, ecc.

Overviews

Tumori nel gatto: parte I eziologia

Questo articolo è focalizzato sugli aspetti generali, sull'eziologia dei tumori; cerchiamo di spiegare i meccanismi che portano all’insorgenza e allo sviluppo di queste patologie che con diversa incidenza possono interessare tutti gli organi/distretti dell’organismo. Seguiranno una seconda e terza parte in cui si parlerà di diagnosi e trattamento e infine delle principali neoplasia che interessano i gatti.
Il cancro è sempre una malattia che origina da una serie di alterazioni del DNA e/o cambiamenti nell’espressione dei geni (eventi epigenetici) che promuovono una proliferazione cellulare incontrollata.

Spiegheremo cosa si intende per mutazioni, accenneramo agli altri aspetti di biologia coinvolti nella genesi dei tumori (ciclo cellulare, telomeri, cellule staminali, clonalità, ecc.).
Infine riprendiamo in estrema sintesi i dieci segni distintivi del tumore (Hallmarks of cancer) così come proposti Hanahan e Weinberg che forniscono una visione complessiva dei diversi aspetti e processi biologici che intervengono nella oncogenesi

Veterinaria

Antivirali e meccanismi di resistenza

Accenni ai meccanismi d'azione degli antivirali, inibitori della replicazione quaii i nucleosidi analoghi, gli inibitori di proteasi virali, gli agenti mutageni, ecc.
Attraverso una sommaria panoramica dei trattamenti per HIV, epatite C e altre patologie si pone il problema dei fenomeni di resistenza alle terapie antivirali.

Overviews

Quasispecie virali

La teoria delle quasispecie applicata ai virus a RNA ci dice che una popolazione virale va vista come un insieme dinamico, evolutivo, costituito da una componente dominante (detta master) e una componente variabile, filogeneticamente correlata detta spettro mutante.

Overviews

Patologie respiratorie del gatto

Le patologie respiratorie sono piuttosto comuni nel gatto e possono interessare le alte vie (naso, faringe, laringe) come le basse vie aeree (trachea, bronchi, polmoni e pleura). Le cause possono essere diverse. Le più comuni comprendono infezioni virali (es., FHV-1, FCV), infezioni batteriche e infestazioni parassitarie.
Da tenere presente che un gatto che manifesta grave distress respiratorio o dispnea richiede innanzitutto un trattamento aggressivo in terapia intensiva volto a ripristinare le condizioni minime di ossigenazione. In questo articolo presentiamo una panoramica delle principali malattie respiratorie del gatto con un cenno alla fisiologia dell'apparato respiratorio.

Come facciamo solitamente, nella seconda parte si accenna ad alcuni aspetti di fisiologia dell'apparato respiratorio

Veterinaria

Test multipli nel contesto clinico

L'uso di test multipli in ambito clinico: la pratica di somministrare un doppio test (della stessa o diversa metodica) per avere un maggiore accuratezza diganostica in termini di sensibilià/specificità.

Veterinaria

Gengivostomatite cronica felina (FCGS)

La gengivostomatite cronica felina è una sindrome che si manifesta con gravi difficoltà a mangiare e con importanti implicazioni sistemiche, oltre che sulla qualità di vita del gatto.

Storie cliniche

Alimentazione inadeguata: iperparatiroidismo secondario nutrizionale

Sembra incredibile che un gattino si possa seriamente ammalare mangiando solo ottimo filetto di pollo, vero? Ebbene sì, il gatto è un "carnivoro stretto" ma, specie in accrescimento, necessita di una alimentazione bilanciata ...

Storie cliniche

Cisti mediastinica in un gatto

Le masse mediastiniche che si vedono in radiografia portano sempre a pensare ai tumori, e in particolare ad un linfoma o ad un più raro timoma; in questo caso si è approfondito con una TAC e si è visto che quella massa ...

Veterinaria

Farmaci antiproteinurici / antipertensivi per l’insufficienza renale cronica

UPDATE: Attualmente il telmisartan (Semintra®) risulta mancante nelle farmacie pur non essendo stato ritirato dal commercio. Segnaliamo che vi sono farmacie (ad esempio Farmacia Papa, Genova) che forniscono la preparazione galenica (in compresse o sciroppo) con un dosaggio adatto ai gatti dietro presentazione di normale ricetta elettronica veterinaria e spediscono il preparato a domicilio.

Veterinaria

Gruppi sanguigni nel gatto, trasfusione, isoeritrolisi neonatale

Nel gatto sono stati identificati tre diversi gruppi sanguigni: quello più largamente diffuso è il gruppo A, nettamente minoritario il B, raro il gruppo AB. Questa distinzione è importante specie per quanto riguarda le trasfusioni. In questo articolo parleremo poi dell’isoeritrolisi neonatale, una rara e gravissima patologia che interessa i cuccioli che discendono da madre di gruppo B e padre di gruppo A o AB; in ultimo un richiamo alle leggi dell’ereditarietà mendeliana.

Colonie & Rifugi

Care stallatrici, vaccinate i cuccioli!

Il vostro lavoro è grande: non ho idea di quante migliaia di gattini ogni anno vengono salvati e dati in adozione, ma sono davvero tanti.

So anche quanto sia brutto, quanto si stia male, quando qualcuno non ce la fa; quando quel gattino che fino a due giorni prima saltava come un grillo comincia ad essere mogio, a non mangiare …e in pochi giorni se ne va.

Colonie & Rifugi

Shelter Medicine: un approccio specifico per i rifugi

La “Shelter Medicine” è una specializzazione riconosciuta negli Stati Uniti nell’ambito della Medicina Veterinaria e si può definire come un approccio, un modo intendere, di declinare la veterinaria alla realtà dei rifugi. Le ragioni di una medicina per i rifugi sono molteplici (condizioni ambientali, presenza endemica di patogeni, ecc.) e anche l'approccio, gli obiettivi del medico veterinario non possono essere gli stessi che si adottano nella cura dei "gatti di casa".

Overviews

Patologie endocrine nel Gatto

I disordini endocrini comprendono un ampio spettro di patologie sistemiche legate ad una produzione anomala di ormoni in eccesso o in difetto. Il termine “ormone” si riferisce genericamente ad un messaggero chimico rilasciato nel sistema circolatorio, che ha la funzione di regolare il funzionamento di specifici organi o tessuti nonché lo sviluppo e il metabolismo dell’intero organismo. Le ghiandole endocrine (tiroide, surreni, ipofisi, pancreas, ecc.) sono la sede principale, ma non unica, della produzione di ormoni. Tra le malattie legate ad una disfunzione del sistema endocrino ricordiamo il diabete mellito, l’ipertiroidismo, ecc.

In "Cenni di endocrinologia" trattiamo in generale lo schema del flusso ormonale, in particolare il concetto di omeostasi, i meccanismi feedback e l'asse ipotalamo-ipofisasio (HPA axis); si accenna infine alle diverse ghiandole endocrine e agli ormoni che producono.

Malattie infettive

Leucemia felina (FeLV)

La leucemia felina (Feline Leukemia Virus) è la più importante tra le malattie causate da retrovirus che colpiscono i gatti: è contagiosa, non esiste un vaccino con piena e comprovata efficacia e favorisce l’insorgere di una serie di importanti patologie ma non può essere “di per sé” considerata una malattia mortale.
Tuttavia, contrariamente a quanto si credeva in passato, ad oggi si ritiene che, con un trattamento appropriato, specie per gatti tenuti in casa, un gatto FeLV positivo può avere una buona qualità della vita per diversi anni anche perché molte delle patologie secondarie all’immunosoppressione causata dal virus sono curabili.

Malattie infettive

Virus respiratori (FHV-1, FCV e VS-FCV)

Le malattie respiratorie del gatto sono molto comuni nei rifugi e nelle comunità con molti gatti e coinvolgono primariamente le mucose nasali e le alte vie, l’occhio, la lingua, e più raramente i polmoni. Salvo i casi di calicivirosi sistemica, raramente sono letali per un gatto adulto ma sono invece molto pericolose per cuccioli e adulti debilitati; in ogni caso portano a periodiche recrudescenze (con escrezione virale e quindi possibile contagio per altri gatti) e favoriscono l’instaurarsi di uno stato infiammatorio cronico.
Si tratta di patologie ad eziologia multifattoriale sostenute principalmente da herpesvirus (FHV-1) e calicivirus (FCV) oltre che da altri patogeni batterici (Bordetella bonchiseptica, Chlamydophila felis, ecc.). I virus respiratori felini sono specie-specifici e non possono colpire l’uomo.

Overviews

Introduzione al sistema immunitario

Il sistema immunitario è quell’insieme di tessuti e organi, cellule e mediatori chimici che sono in grado di orchestrare e controllare una risposta prevenendo l’instaurarsi di una infezione e combattendo quelle in atto. In questo articolo si prova a delineare una “big picture” in cui introdurre i principali concetti per poi accennare ad alcuni aspetti più specifici. Di certo restano fuori tanti aspetti importanti e il quadro d’insieme risulterà a macchia di leopardo, ma questo è appunto un’introduzione, uno stimolo ad approfondire quello che forse è il più interessante ed intrigante dei sistemi fisiologici.

Storie cliniche

Brina: ma guarda, la chemio funziona!

La cosiddetta “chemio” è un termine che viene comunemente usato per indicare un generico trattamento farmacologico antitumorale; in realtà, il termine “chemioterapico” ha un significato molto più ampio; venne proposto all’inizio del XX secolo da Paul Ehrlich per definire una qualunque sostanza chimica di origine sintetica utilizzata nel trattamento di patologie infettive e successivamente esteso anche alle terapie antineoplastiche. Con chemioterapia si intende comunemente un vasto armamentario terapeutico che comprende diverse classi di farmaci con meccanismi d’azione e target specifici utilizzati nel trattamento dei tumori.
In questo articolo raccontiamo la storia di Brina (ormai in remissione dopo l'insorgenza di una adenocarcinoma mammario di III grado) ma ci preme in primo luogo sfatare lo stigma e la sfiducia che investono l'onocologia in generale e i trattamenti chemioterapici in particolare. Sfiducia nella possibilità di trattare con successo un cane o un gatto, timore di doverli sottoporre a trattamenti pericolosi e/o dolorosi con grave compromissione della qualità di vita: senza voler minimizzare l'impatto dei trattamenti oncologici ...non è così.

..altro

...altri articoli nelle sezioni Veterinaria, Storie cliniche, Malattie infettive, Overviews, Colonie & Rifugi

Questo sito non utilizza cookies

Sito ospitato gratuitamente da Darwin Computing